![]() |
|||
Il meeting del 13 febbraio 2005 al Giardino di
Giupi Clicca qui per leggere l'intero articolo...
![]() Dopo circa due anni dalla costituzione dell'Associazione, a Roma, un consistente numero di Avolesi, oggi residenti o domiciliati nella capitale, oltre ad iscriversi all'Associazione ed a sostenere l'attività ha considerato l'opportunità di riunire l'impegno di ciascuno all'interno di gruppo formalmente riconosciuto. Accogliendo il cordiale invito dell'amico Michele Tarantino (nella foto), gli avolesi di Roma si sono più volte incontrati nel corso dell'anno ed hanno analizzato forme, modalità e contenuti di una più attiva partecipazione alla vita di Associazione. Il 10 gennaio 2001 sono state tracciate le linee della struttura organizzativa che il gruppo intende darsi in piena sintonia agli organi statutari. Successivamente è stato steso uno schema di regolamento interno nel quale sono anche specifiche gli obiettivi che si intendono perseguire. Le proposte dei profili da valorizzare riguardanti: 1 La creazione di un punto di riferimento per gli associati e per l'Associazione stessa al fine di agevolare la soluzione dei problemi che interferiscono con enti ed istituzioni aventi sede in Roma. 2 La formulazione di proposte e suggerimenti sia per quanto riguarda iniziative culturali che esigenze della collettività cittadina, promovendone la necessaria pubblicizzazione. 3 Il perseguimento di aggregazioni con associazioni ed enti anche di altre città per lo studio e le possibili soluzioni di problemi comuni, con particolare riferimento alla tutela dell'ambiente, alla valorizzazione del territorio e del patrimonio artistico e culturale. 4 La promozione di attività ricreative e culturali. |
|||
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |